Caldo e temperature bollenti facilitano il diffondersi di insetti; mosche, moscerini e zanzare, infatti, sono una presenza fastidiosa nei mesi caldi. Occorre quindi trovare un modo per lasciarli fuori casa ad ogni costo per non rovinarci la stagione più bella dell’anno.
Per chi non avesse le idee già chiare su che cosa utilizzare per ottenere lo scopo di lasciare fuori di casa questi insetti indesiderati, ma pensasse all’acquisto di zanzariere, il consiglio è di guardare a questo modello di zanzariera fra le tante in commercio, di tipo “magnetico” seguendo i consigli contenuti in questo sito https://migliorezanzarieramagnetica.it/ che vi spiegherà chiaramente cosa fare e come scegliere per restare in fascia economica ma per avere il massimo dal vostro acquisto.
Dunque abbiamo provato di tutto, dagli zampironi agli spray antizanzare ma il risultato non cambia: loro restano sempre lì, a rovinarvi il sonno sono soprattutto le zanzare.
E allora avete deciso di adottare una zanzariera ma poiché il fai-da-te vi piace, decidete di procedere all’acquisto e alla installazione in autonomia.
In realtà le zanzariere magnetiche possono essere applicate su qualsiasi apertura, porte, finestre, balconi ma anche strutture esterne come ad esempio i gazebo o se amate il camping, la vostra tenda.
Al contrario delle zanzariere tradizionali, che necessitano graffette e silicone o colle speciali per il montaggio, quelle magnetiche sono molto più semplici da installare. Inoltre hanno la caratteristica di aderire perfettamente all’infisso su cui vanno collocate evitando l’ingresso degli insetti.
Il fattore essenziale però è che le misure degli infissi siano prese in modo perfetto. Le misure devono essere precise.
Va ricordato poi, che le zanzariere magnetiche appartengono a tre modelli/misure standard in commercio: piccole, medie e grandi. Se avete dubbi preferite acquistare un modello di misura superiore visto che comunque potrete tagliare e ridurre alla giusta dimensione la rete al momento conclusivo della procedura di installazione.
Tagliate poi su misura il nastro di velcro e, dopo aver pulito bene l’infisso perché la colla aderisca nel modo migliore, posizionate il velcro e dopo le estremità della rete e poi seguite le indicazioni nella confezione.