Roomba, l’aspirapolvere autosufficiente che pulisce per voi

Avete bisogno di un aiuto in casa e avete deciso di affidarvi alle novità tecnologiche? Avete sentito parlare di Roomba e deciso di approfondirne la conoscenza; per venirvi incontro, vi indichiamo questo sito miglioriroomba.it da cui potrete attingere molte informazioni utili.

Anzitutto chiariamo: un robot aspirapolvere funzionerà efficacemente se sarà scelto in funzione delle vostre esigenze, delle dimensioni degli spazi da pulire e delle sue caratteristiche basilari.

Chiariti questi elementi considerate quanto è grande lo spazio su cui intervenire perché in base a questo capirete se serve un modello piuttosto che un altro in funzione della durata della carica della batteria. Se avete una superficie di una quarantina di metri quadri basterà una carica di un’ora per provvedere alla pulizia completa; se la superficie è di circa 100 metri quadri il tempo raggiunge le 2 ore. Determinare quindi questo dato serve alla pianificazione oraria dell’intervento del robot non solo quando siete a casa ma soprattutto quando il lavoro viene svolto con voi fuori casa.

Capite dunque come questo sia un elemento importante come altrettanto importante è scegliere un modello di robot aspirapolvere, e quindi di Roomba, dalle dimensioni tali da permettergli di passare sotto i vostri mobili; non è tanto rilevante definire il diametro del robot quanto la sua altezza che in genere non supera i 10 centimetri. Scopo, la pulizia completa davvero in ogni angolo della vostra casa.

Una operazione che è stata resa possibile proprio dalla installazione sui robot come Roomba, di una serie di tecnologie utili e vincenti come ad esempio la Dirty Detect che permette al robot di individuare e intervenire laddove trova lo sporco oppure quella che permette di fermarsi davanti ad un gradino o ad una scala senza più cadere.

Sapete perché il Roomba, che è diventato un successo mondiale, ha la tradizionale forma rotonda? Perché consente al robot di avere la massima agilità nei movimenti e facilità di cambio di direzione; per intervenire a pulire negli angoli, dove la forma rotonda non potrebbe arrivare, è stata inserita una spazzolina rotante laterale che ha risolto il problema.