I mouse da gioco sono ricchi di funzioni per vincere

Sono di dimensioni maggiori rispetto ai mouse che si usano per il lavoro, sono dotati di molti tasti e hanno un aspetto imponente; parliamo dei mouse da gioco che rappresentano lo strumento principale per poter giocare e ottenere risultati soddisfacenti. Un gamer sa destreggiarsi tra le tante caratteristiche di cui sono dotati questi mouse da gioco ma per chi è un neofita e desidera effettuare un acquisto di questo genere senza conoscerne le basi è necessario prima di tutto un approfondimento delle informazioni necessarie allo scopo. Una bussola completa di tutte le informazioni utili è rappresentata dai contenuti di questo sito mousedagioco.it che troverete ricco di informazioni.

Tra le tante, per capire come muoversi tra i molti modelli di mouse da gioco, occorre che facciate attenzione ai “sensori”.
I mouse di ultima generazione sono per esempio arricchiti dalla presenza di un sensore ottico o laser. Il sensore ottico si muove molto bene su superfici opache mentre non funziona correttamente su quelle lucide, riflettenti e trasparenti dove invece il sensore laser si muove bene leggendo una quantità di DPI superiore a quanti ne “vede” un sensore ottico anche se talvolta può dare problemi di accelerazione.  Dunque quale delle due tipologie è preferibile o migliore? Il problema non è la tecnologia quanto invece la sensibilità che raggiunge il mouse.

La sensibilità , infatti, insieme con la precisione sono i due parametri fondamentali per garantire il livello di qualità del mouse da gioco. Senza la possibilità di avere risposte adeguate e precisissime il gamer non può infatti, ottenere il raggiungimento del suo obiettivo di gioco.

Quindi queste sono caratteristiche essenziali, proprio come la possibilità di utilizzare un’ampia gamma di funzioni tra cui ancora una volta compare la possibilità di cambiare la sensibilità del sensore mentre si sta giocando. Questo è importante ai fini del risultato del gioco come d’altronde anche le macro ovvero una sequenza di tasti che vengono salvati insieme e abbinati ad un pulsante sul mouse, poi utilizzate ogni volta che servono, senza interrompere il gioco per ripetere la sequenza originaria.