L’imperativo della donna moderna è stare sempre al top, dare il meglio di sé in ogni circostanza e sfoggiare gambe lisce senza l’ombra di un pelo. L’epilazione non è più un vezzo, ma un obbligo implicito non solo per soddisfare il proprio ego estetico ma per una questione di ordine e di igiene. Non è difficile capire da questa premessa il boom sul mercato degli epilatori elettrici, apparecchi sempre più avanzati e tecnologici, superaccessoriati con i loro kit di pettini, rasoi, trimmer, guanto refrigerante, testine massaggianti e chi più ne ha più ne metta, per avere un quadro più esaustivo si può consultare il sito www.epilatoremigliore.it . Non serve neanche che si spendano altre parole per dispensare consigli sull’uso dell’epilatore o degli epilatori elettrici, disponibili in tutte le salse sul beauty market, ma forse qualche parolina in più non guasta, tanto per rimanere sul tema.
Il corretto utilizzo ‘fai da te’ dell’epilatore elettrico osserva un vademecum di passaggi e accorgimenti, dalle mosse preliminari al post epilazione che ripercorriamo in estrema sintesi, ricordando che per un’epilazione funzionale e duratura i peli non devono essere né troppo lunghi né troppo corti, la lunghezza ottimale si attesta sui 4, 5 millimetri. Inoltre, se si ha in programma di epilarsi sarebbe consigliabile ‘scrubbare’ la pelle qualche giorno prima del trattamento, così da eliminare le cellule morte. Un altro semplice ma efficace accorgimento per sentire meno dolore è di farsi la doccia prima di epilarsi, o anche durante l’epilazione se si ha un apparecchio cordless e waterproof, da poter usare anche sotto l’acqua.
Una volta azionato l’apparecchio avvicinarlo alla parte da depilare e farlo scorrere con delicatezza contropelo magari stirando la cute con l’aiuto delle dita in modo da attenuare la sensazione di fastidio. Una volta terminato, sarà bene coccolare la pelle con oli emollienti o creme a base di prodotti naturali con particolari proprietà lenitive, come la camomilla, la rosa o l’aloe vera, per farla rinascere. Non dimenticarsi di ripulire la testina dell’epilatore con la spazzolina compresa nel kit in dotazione per liberarla da eventuali residui di peli prima di riporlo per una corretta manutenzione