Colorate o nere ma lucenti, dalle forme piene e rotonde o smilze ed essenziali, con le rotelle o fisse, regolabili in altezza o no, con o senza poggiatesta sono solo alcune delle innumerevoli caratteristiche che contraddistinguono un prodotto ormai diffusissimo sul mercato, ovvero le sedie da ufficio. Ce ne sono talmente tante che occorrerebbe davvero una bussola per orientarsi bene ed essere poi soddisfatti dell’acquisto finale.
Per questo motivo un consiglio utile è leggere questo sito sceltasediadaufficio.it con attenzione perché vi troverete moltissime indicazioni e caratteristiche base per una corretta informazione e una scelta soddisfacente.
Non è una considerazione di poco conto perché ricordate quante ore dovrete trascorrervi seduti: se non sarà più che confortevole sarete costretti a subire le conseguenze e i dolorini compariranno rendendovi difficile lavorare.
Quindi la scelta di una sedia da ufficio comporta sapere che ne esistono di un tipo, detto “operativo”, un secondo detto “professionale” o “presidenziale” e un terzo “fisso”.
Dovrete poi tenere conto della struttura che incide sulla comodità e la praticità del suo uso. Quando ci si riferisce alla struttura ricordate che si parla degli elementi principali che la caratterizzano ovvero schienale, sedile, braccioli, altezza regolabile.
Poi dovete tener conto dei materiali: si va dalla ecopelle alla pelle vera, dal tessuto alla rete di maglia e alla plastica e l’uso dei materiali incide sulla fascia di prezzo. Ricordate di valutare questo elemento anche in base alle condizioni atmosferiche perché d’estate con il caldo risulterà difficile restare seduti comodamente su un materiale che si surriscalderà e quindi vi renderà facilmente irritabili. Infine considerate anche la presenza dell’imbottitura che deve essere anallergica e atossica.
L’altro elemento da tenere come priorità è la struttura che incide sull’ergonomia e la comodità oltre che sulla praticità. Lo schienale deve essere ampio per tenere una postura corretta; il sedile deve essere regolabile in altezza perché si può essere più bassi o più alti della media e questo non deve creare problemi nel restare seduti al desk e poi i braccioli che possono essere anche tolti se non servono.