Cuscini per cervicale: quali modelli provare per stare meglio

Quando si ha male al collo per la cervicale si sogna un cuscino che ci faccia stare meglio. Quali provare? Non si contano i modelli in commercio. Molto gettonati i cuscini cervicali Mugetu, in vendita al prezzo onesto di circa 45 euro, ergonomici e antiacaro, regolabili, con il ‘cuore’ in schiuma di memory foam con imbottitura in gel. Questo genere di cuscini, dotati di fodera regolabile e traspirante in cotone, è regolabile in altezza per dare una risposta personalizzata all’utente e al suo bisogno di comfort. Il brand è uno dei marchi più accreditati sul mercato dei cuscini per cervicale, non a caso i suoi prodotti sono longevi e di alta qualità. La presenza del gel nell’imbottitura li rende più freschi e confortevoli dando una sensazione rinfrescante che aiuta a stare meglio, ma il cavallo di battaglia del prodotto è la reattività alle sollecitazioni del corpo. In pratica, qualsiasi posizione si adotti il cuscino ‘segue’ i movimenti del corpo e vi si adegua fornendo sempre un adeguato sostegno soprattutto nelle ore notturne, durante il sonno.

La densità del guanciale permette a testa e collo di rimanere sollevati, semplice anche da pulire grazie alla presenza di una pratica cerniera per sfilare e lavare la federa. In ogni caso, se si è particolarmente pignoli e non si apprezzi l’articolo si può sempre rispedire alla casa madre nei tempi prestabiliti per ottenere il rimborso. Della serie soddisfatti o rimborsati. Ci sono 30 giorni di tempo per provarlo e se non si rimane contenti del prodotto si può sempre rispedire al mittente e sperimentare modelli di altri brand. Che ne dite di provare, in alternativa, i nuovi cuscini Arc4life? Qual è la loro particolarità?

Leniscono i dolori al collo per svegliarsi finalmente rilassati e con una piacevole sensazione di buongiorno, grazie all’allentamento delle tensioni muscolari sciolte dal supporto esercitato durante il sonno dal cuscino ortopedico. I pregi di questi modelli si riassumono in poche azioni basilari: allineano collo e schiena alla spina dorsale, ottimizzano la circolazione sanguigna, riducono il russamento, rilassano i muscoli ed esercitano una benefica trazione ‘soft’ del collo che serve a correggere la postura. Il risultato è un risveglio col sorriso.