Per avere la temperatura di casa sempre sotto controllo è utile dotarsi di un cronotermostato da installare fra le quattro mura domestiche. Ma cos’è, di preciso, un cronotermostato? E’ un apparecchio di rilevazione della temperatura di un dato ambiente che serve a regolare il livello termico voluto. Sul mercato vanno per la maggiore i cronotermostati elettrici, il cui funzionamento prende il la da un resistore introdotto dentro un circuito in grado di rilevare il grado di calore e far scattare l’on o off dell’apparecchio. Ma i modelli elettronici non si limitano a questo, essendo provvisti di una serie di funzionalità accessorie che permettono regolazioni orarie e personalizzazioni per poter intervenire sulla base di tempistiche più virtuose per limitare gli sprechi energetici.
Potendo esercitare un controllo a tutto tondo sul riscaldamento questi prodotti sono ecosostenibili e aiutano a limitare le emissioni di anidride carbonica per un’aria più pulita. I migliori cronotermostati in commercio, facilmente visionabili su Scelta Cronotermostato, sono capaci di reagire agli sbalzi termici, sia interni che esterni, riuscendo a calcolare il calore emesso da tot persone presenti in quel dato ambiente. Installare un cronotermostato è possibile solo se in casa è attivo un impianto autonomo di riscaldamento, che rende possibile programmare il cronotermostato in base alle tempistiche e ai livelli di calore desiderati. I cronotermostati di ultima generazione permettono l’impostazione di un timer per pianificare i vari livelli termici spalmati in diverse fasce orarie.
Se, ad esempio, di giorno la casa è vuota perché si lavora fuori si potrà pianificare una soglia termica più bassa, per poi innalzarla liberamente di mattina o in altre fasce giornaliere. I cronotermostati più evoluti sfruttano la domotica per semplificare la vita di tutti i giorni rendendola più comoda e confortevoli, anche mediante l’uso dei dispositivi digitali che dialogano con i modelli più tecnologici, riuscendo a programmare i livelli termici anche da remoto. Oltre alla programmazione dei gradi di temperatura alle fasce orarie preferite il connubio high tech-cronotermostati dà la possibilità di monitorare a distanza lo status climatico di casa propria ed anche di intervenire, se necessario, per variare le impostazioni. In questa ottica digitalizzata, è possibile reperire sul mercato anche particolari cronotermostati Gsm che comunicano via smartphone attraverso gli sms, si tratta di modelli professionali dalla versatilità non comune, disponibili in commercio a prezzi sopra la media.