In che cosa consiste la differenza fra una bistecchiera in ghisa e una in pietra? A parte i materiali, ovviamente, sono diverse per il tipo di cottura. Infatti, mentre la ghisa è indicata per cotture omogenee dove il calore viene distribuito in modo uniforme, senza lasciare parti crude, la pietra trattiene più a lungo il calore, tenendo in caldo gli alimenti anche a fuoco spento. Le bistecchiere in pietra lavica o ollare sono più indicate per la preparazione di pietanze per molti commensali, non a caso si trovano spesso nelle cucine dei ristoranti. Se non è questo l’obiettivo, la bistecchiera in ghisa è la soluzione migliore perché garantisce una resa ottimale soprattutto sui piani di cottura a induzione.
A questo proposito vanno sfatate le voci di tossicità della ghisa, che invece è un materiale sicuro e senza rischi per la salute. Basta igienizzarle ogni volta dopo l’uso e pulirle con cura per una corretta manutenzione che ne può garantire più a lungo anche la durata. Il consiglio è di non lasciarla sui fornelli troppo a lungo perché troppo calore potrebbe fonderla. Per il resto la bistecchiera in ghisa, fra l’altro fra le più economiche sul mercato, è quanto di meglio si possa avere per cotture grigliate e senza grassi, un’ottima alleata della salute a tavola. La bistecchiera in pietra ollare ha un costo decisamente più elevato, dovuto proprio al tipo di cottura che è omogenea in ogni parte della bistecca, dai lati al centro, o di altri alimenti per la soddisfazione dei più puntigliosi che non ammettono ‘sbavature’ sul piatto.
In alternativa alla bistecchiera in ghisa o in pietra ollare, il mercato propone le bistecchiere elettriche, anch’esse un’ottima scelta per le prestazioni e la facilità d’uso. Con i modelli elettrici non servono fornelli, ma vanno comunque conteggiati i consumi elettrici relativi all’uso della bistecchiera. Per chi ha un budget limitato, si suggerisce la bistecchiera tradizionale, meglio se in ghisa, costa di meno e rende di più, inoltre si trova in modelli salva-spazio nelle forme quadrate o rotonde da poter usare comodamente come una normale padella. Per informazioni sul tema si legga il seguente articolo “Che cos’è e come si usa una bistecchiera in pietra lavica?”.