Archivio mensile:aprile 2020

Cuscini per cervicale: quali modelli provare per stare meglio

Quando si ha male al collo per la cervicale si sogna un cuscino che ci faccia stare meglio. Quali provare? Non si contano i modelli in commercio. Molto gettonati i cuscini cervicali Mugetu, in vendita al prezzo onesto di circa 45 euro, ergonomici e antiacaro, regolabili, con il ‘cuore’ in schiuma di memory foam con imbottitura in gel. Questo genere di cuscini, dotati di fodera regolabile e traspirante in cotone, è regolabile in altezza per dare una risposta personalizzata all’utente e al suo bisogno di comfort. Il brand è uno dei marchi più accreditati sul mercato dei cuscini per cervicale, non a caso i suoi prodotti sono longevi e di alta qualità. La presenza del gel nell’imbottitura li rende più freschi e confortevoli dando una sensazione rinfrescante che aiuta a stare meglio, ma il cavallo di battaglia del prodotto… Leggi Tutto

Autonomia, peso, rumore: i criteri di scelta di un buon aspirabriciole

Nella scelta di un buon aspirabriciole alimentato a batterie si faccia attenzione all’autonomia, che condiziona la durata del suo funzionamento. Si scelga un apparecchio che funzioni per almeno una ventina di minuti senza rischiare di restare a secco di carica. Un tempo inferiore potrebbe rivelarsi insufficiente per portare a termine la pulizia e doversi fermare a metà strada non è propriamente il massimo. Oltre a ciò c’è un altro ‘neo’ da considerare, più che un difetto un fastidio: parliamo del rumore, che caratterizza un po’ tutti gli elettrodomestici e che, nel caso dell’aspirabriciole, può dare noia dovendolo tenere in mano e, quindi, non potendosi allontanare. Se ritenete questo aspetto rilevante, cercate di acquistare un apparecchio che generi meno di 80 decibel, una soglia decisamente tollerabile. Anche la manutenzione ha la sua importanza, perciò ci si assicuri che l’aspirapolvere prescelto sia… Leggi Tutto